Mobilità in circolazione: con e senza auto propria

Che acquistiate la vostra prima auto o vogliate cambiare un’assicurazione veicolo in essere, con Zurich la mobilità è garantita. Anche se vi spostate con il car sharing o con l’e-bike.

Rimanete in pista

Protection Car Digital

Cambiare auto o assicurazione

È giunta l’ora di acquistare un veicolo nuovo o una nuova assicurazione? Vi aiutiamo nel cambio del veicolo e dell’assicurazione e vi forniamo i nostri consigli. 

Bicycle

Alternative a un’auto propria

Circolate principalmente con la vostra e-bike o utilizzate occasionalmente veicoli in car sharing? Vi mostriamo a cosa dovete prestare attenzione. 

Car side digital

La mia prima auto

L’acquisto della propria prima auto è una decisione importante: dal punto di vista finanziario ed emotivo. Con i nostri suggerimenti e consigli la affrontate con consapevolezza.

Ricarica sostenibile

Tutto ciò che c’è da sapere sulla mobilità elettrica

Il vostro prossimo veicolo sarà un’auto elettrica o ibrida? Per aiutarvi, vi illustriamo quali sono gli aspetti da tenere in considerazione durante l’acquisto e l’utilizzo di questi mezzi.

Domande frequenti

Selezionate
  • La mia prima auto
  • Alternative a un’auto propria
  • Cambiare auto o assicurazione
La mia prima auto

La mia prima auto

Chi risponde di sinistri che si verifichino in occasione della prova su strada?

A questo proposito distinguiamo tra danni subiti da terzi a causa di un incidente e danni al veicolo.

Danni a terzi: l’assicurazione responsabilità civile veicoli a motore della detentrice o del detentore del veicolo a motore risponde dei danni materiali e lesioni corporali subiti da terzi in occasione dell’incidente con l’auto. 

Danni al veicolo: un danno al veicolo di prova è coperto dall’assicurazione casco (totale), ove sussista. Diversamente è fondamentalmente a carico del conducente. Se il conducente ha un’assicurazione conducenti di veicoli di terzi, questa si accolla il sinistro. Un’assicurazione conducenti di veicoli di terzi può formare parte integrante di un’assicurazione di mobilia domestica.

Dove devo acquistare la mia prima auto e a cosa devo prestare attenzione nel farlo?

Fondamentalmente potete acquistare la vostra auto da diversi operatori: da una persona privata, un garage ufficiale o un concessionario indipendente. Potete acquistare il vostro veicolo anche tramite un portale online. In ogni caso prima dell’acquisto dovreste sapere a cosa prestare attenzione.

Se acquistate un’auto usata da una persona privata o da un concessionario ufficiale, dovreste verificare la data dell’ultimo controllo dei veicoli a motore. In questo modo potete evitare spiacevoli sorprese. In generale in caso di veicoli usati dovreste tenere conto della storia del veicolo. Quanti proprietari precedenti ha avuto l’auto? Tutti i tagliandi sono stati effettuati regolarmente e documentati? Ci sono eventuali garanzie del produttore o del concessionario? Se no, conviene acquistare un’estensione della garanzia? 

Altri consigli sull’acquisto di veicoli usati sono disponibili nella nostra Guida «5 consigli sull’acquisto di un’auto d’occasione».

Sono un giovane conducente, di cosa dovrei tenere conto stipulando un’assicurazione auto?

Per i giovani conducenti fino ai 25 anni di età si applicano solitamente franchigie maggiori nell’ambito dell’assicurazione responsabilità civile per l’auto. Ciò significa che in caso di sinistro devono sostenere direttamente una parte maggiore dei costi. Consigliamo pertanto in questi casi di verificare le franchigie in sede di conclusione del contratto. 

Alcuni assicuratori offrono per i giovani conducenti vantaggi interessanti. Vi rientrano ad esempio rimborsi del premio a seguito di anni privi di sinistri o soluzioni di prodotto convenienti.

Zurich offre ai giovani conducenti di età inferiore a 25 anni diversi vantaggi:

  • Dopo tre anni senza sinistri vi restituiamo il 10 percento del premio.
  • Il premio si riduce anno dopo anno fino al venticinquesimo anno di età.
  • Se i vostri genitori hanno almeno due contratti con Zurich, ottenete uno sconto del 15 percento.
  • Se stipulate la vostra assicurazione per la mobilia domestica o sulla vita con Zurich usufruite di un ribasso di combinazione.
  • Se avete una polizza veicoli a motore con Zurich da almeno due anni ottenete uno sconto del 10 percento.

Quanto costa al mese un’auto?

Non possiamo dare una risposta generale a questa domanda. Le spese di mantenimento di un veicolo possono variare molto. Consumi di carburante o di energia elettrica, imposte di circolazione, assicurazioni, spese di assistenza e per il parcheggio sono elementi importanti di cui tenere conto.

In linea di principio dovreste però essere consapevoli del fatto che un’auto costa ogni giorno. Anche se non la muovete.

Come posso minimizzare i costi mentre guido?

Un modo di condurre l’auto previdente, osservando le distanze, accelerando e frenando dolcemente, nel lungo periodo abbassano i costi alla guida. Uno stile di guida moderato preserva i freni e riduce allo stesso tempo il rischio di tamponamenti. In questo modo risparmiate le spese per piccole riparazioni e franchigie.

Cosa si deve avere con sé in auto?

Sulle strade della Svizzera è necessario avere con sé alcune cose. Diversamente siete passibili di multa. È obbligatorio tenere in auto i seguenti documenti e oggetti: 

  • licenza di condurre
  • licenza di circolazione
  • documento sui gas di scarico (per veicoli privi di memoria errori OBD)
  • triangolo di segnalazione
  • contrassegno autostradale (per le autostrade)

All’estero le regole variano in base al Paese. Informatevi prima del vostro viaggio all’estero sulle disposizioni vigenti nel Paese di destinazione

Alternative a un’auto propria Cambiare auto o assicurazione

Rimanete in pista

Con le nostre soluzioni assicurative voi e il vostro veicolo siete protetti al meglio.
Coppia in auto

Assicurazione auto

Responsabilità civile, collisione o casco parziale: Zurich offre una gamma ideale di soluzioni per la vostra assicurazione auto personalizzata.

Uomo e handy

MyWay

Assicurazione al km: l’alternativa conveniente alla classica assicurazione auto; offre la stessa copertura, 24 ore su 24, a un prezzo ridotto. 

Tre uomini che discutono

Assistente digitale del veicolo

Infilare l’adattatore, scaricare l’app e utilizzare intelligentemente i dati del veicolo.

Triangolo d' emergenza su strada.

24/7 Soccorso Stradale

Viaggiate sempre tranquilli in auto, in moto o con lo scooter, in Svizzera e all'estero. L’assicurazione di soccorso stradale con servizio rimorchio.

Guida sul cambio auto: suggerimenti e consigli

Negli articoli della nostra Guida trovate informazioni utili sul tema del cambio dell’automobile.
Una donna è in piedi davanti alla sua auto e allarga le braccia.

Come registrare un veicolo senza problemi

Prima di partire con il vostro nuovo veicolo, dovete immatricolarlo presso l’Ufficio della circolazione. Nella nostra guida scoprite come farlo senza problemi.
Switch to electric car

Un veicolo elettrico: ne vale la pena?

I motori elettrici sono considerati la forma di propulsione del futuro – ma questa scelta conviene? Le argomentazioni principali.
Bambino con il cellulare in macchina

Casco totale o parziale – cosa conviene?

I danni all’automobile possono giungere a costare veramente molto: una casco parziale è sufficiente come copertura – o meglio una casco totale? E che cos’è in realtà?
used car purchase

Cinque consigli per l’acquisto di un veicolo d’occasione

Qui trovate utili consigli per evitare brutte sorprese quando la prima scelta è di seconda mano.
Pollice in su dal finestrino dell'auto

Stipulare un abbonamento auto anziché acquistare o prendere in leasing un veicolo

Con un abbonamento auto potete cambiare i veicoli in base alle vostre esigenze, beneficiando della massima flessibilità. Questo nuovo tipo di mobilità fa per voi? Scopritelo.
Importazione auto in Svizzera

Importazione diretta di auto in Svizzera

Volete trasferirvi in Svizzera e portare con voi la vostra automobile? Di solito l’importazione diretta è meno costosa di una vendita all’estero e di un nuovo acquisto in Svizzera. Scoprite come importare, sdoganare, presentare, assicurare e registrare la vostra auto nel modo corretto.
Giovane donna attacca la tavola da surf al tetto della macchina

Auto in prestito: cosa tenere presente

Auto in prestito: speriamo che vada tutto bene. Ecco come sono assicurati i sinistri a veicoli di terzi.
Coppia di turisti in macchina

Viaggio on the road? Cosa dovete sapere.

Di quali assicurazioni avete bisogno all’estero? Chi paga in caso di incidente? Cosa dovreste avere in macchina? Per evitare di guastarvi il piacere di un viaggio in auto, dovete prestare attenzione ad alcuni aspetti. Qui trovate le risposte alle domande principali sul tema dei viaggi in auto.
 L’uomo esamina i danni al veicolo

Assicurazioni auto a confronto

Ecco come le piattaforme online possono aiutare nella ricerca di un’assicurazione auto conveniente.
 La donna si trova davanti alla sua auto alla stazione di ricarica elettrica e beve caffè

Finanziamento auto: leasing oppure credito?

Volete acquistare o prendere in leasing un’auto, ma non sapete quale sia la soluzione migliore? Anche Peter ha dovuto affrontare la stessa questione e si è occupato in modo approfondito del tema «Finanziamento con credito o leasing?». Leggete cos’ha scoperto nel corso delle sue ricerche.
Manutenzione auto

Manutenzione auto: cosa dovete mettere in conto

Assicurazioni, riparazioni, canoni leasing: un’auto comporta spese anche dopo l’acquisto. Vi illustriamo quali sono quelle da affrontare per la sua manutenzione. E dove potete risparmiare.
Giro in bicicletta

Pianificare giro in bici

La Svizzera offre un’ampia varietà di splendidi itinerari adatti a ogni appassionato di bici. Scoprite qui come preparare al meglio il vostro giro.
Bicicletta rubata

Furto di biciclette: consigli per la salvaguardia

Scoprite come proteggere la vostra bici dal furto e cosa offre l’assicurazione bici di Zurich.
Soluzione targa trasferibile

Targhe trasferibili: regole e vantaggi

Con le targhe trasferibili si risparmiano i costi dell’assicurazione e delle tasse per due veicoli. Scoprite se una targa trasferibile è conveniente per voi con l’aiuto di un esempio di calcolo.
La donna ripara una lastra di vetro

Assicurarsi contro la rottura di vetri

I clienti Zurich possono far riparare una scheggiatura sul parabrezza direttamente a casa loro.
danno di parcheggio

Danni di parcheggio: cosa fare?

Scoprite come assicurare la vostra auto contro i danni di parcheggio e cosa fare in caso di sinistro. Informatevi adesso.
Moto nel paesaggio

La stagione della moto: le cinque regole d’oro

Consigli per prepararsi e prevenire efficacemente gli infortuni.
Vigili del fuoco in azione

«Le auto elettriche non prendono fuoco più spesso»

Il rischio di incendio dei veicoli elettrici è sovrastimato, afferma l’esperto nell’intervista. A cosa prestare attenzione.