Il piano di versamento flessibile

Pensionierung

Piano di versamento di Zurich: con fondi o garanzia

Traete il massimo dal vostro capitale: con il piano di versamento con fondi siete voi a decidere come investire il vostro patrimonio. E con il piano di versamento con garanzia, godrete di grande sicurezza nella pianificazione. 

Buoni motivi per un piano di versamento

Persona con le stelle

Individuale

Siete voi a decidere quanto desiderate investire e per quale periodo di tempo deve essere versata la somma. Decidete voi anche la data di inizio dei pagamenti. 

Flessibile

Con il «piano di versamento con fondi», godrete sempre di massima flessibilità. Per trascorrere un periodo pensionistico sereno, potete personalizzare la vostra rata regolare: se le vostre esigenze dovessero cambiare, potete adeguarne l’importo, sospenderne il pagamento oppure effettuare pagamenti straordinari.

Mani

Interessante dal punto di vista fiscale

Il «piano di versamento con garanzia» offre interessanti vantaggi fiscali rispetto a una soluzione bancaria, in quanto gli utili della fase di risparmio sono generalmente esentasse. Devono essere dichiarati come reddito solo gli utili aggiuntivi generati durante la fase di versamento. Un ulteriore vantaggio sta nel fatto che l’ammontare del pagamento rateale è garantito.

Piano di versamento di Zurich: due opzioni

Il «piano di versamento con fondi» vi offre grandi opportunità di rendimento. Il «piano di versamento con garanzia» vi consente di ottenere rate garantite.

Come funziona il piano di versamento con garanzia?

VitaClassic PianoVersamento è una soluzione assicurativa con garanzia:

Dopo il pensionamento, il capitale investito vi verrà versato a rate per tutto il tempo concordato. Con questa soluzione assicurativa, il pagamento rateale concordato è garantito. Le eccedenze vengono pagate in aggiunta. Oltre ai vantaggi fiscali, beneficerete anche di una sicurezza finanziaria in caso di decesso.

Come funziona il piano di versamento con fondi?

In base alla vostra necessità potete decidere:

  1. l’ammontare dell’intero investimento
  2. come vuoi investire e avere la possibilità di scegliere tra tre strategie di fondi con diverse opportunità di rendimento.
  3. l’importo che desiderate prelevare come reddito sostitutivo e/o la durata del prelievo
  4. la data del primo versamento.

Entrambi i piani di versamento hanno vantaggi specifici. Scoprite maggiori dettagli sulle due soluzioni nella nostra panoramica.

Informazioni e domande frequenti sul piano di versamento

Per quanto tempo basta il patrimonio che ho risparmiato?

Per rispondere a questa domanda, dovete mettere a confronto le entrate e le spese annuali previste. Quanto più le vostre spese superano le vostre entrate, tanto più rapidamente si consumano i vostri risparmi. Come regola generale potete suddividere il vostro patrimonio per il fabbisogno finanziario per anno: se ad esempio avete un patrimonio di 100’000 franchi svizzeri e ogni anno ne consumate 10’000 franchi, il vostro patrimonio durerà circa dieci anni. Il denaro dura più a lungo se riuscite a ottenere un rendimento positivo grazie a buoni investimenti per il vostro patrimonio.

In generale vale la pena pianificare esattamente con uno o una specialista la situazione reddituale e delle spese anche per il periodo dopo il pensionamento. In questo modo potrete risparmiarvi brutte sorprese.

Cos’è un piano di versamento?

Con un piano di versamento voi, in quanto investitori o investitrici potete farvi pagare regolarmente degli importi dal vostro capitale. Con questi pagamenti potete integrare le prestazioni dell’AVS e della cassa pensioni e incrementare in questo modo il vostro reddito mensile disponibile.

Qual è la differenza tra un piano di versamento e una rendita vitalizia o una rendita di vecchiaia?

Con un piano di versamento i e le clienti ricevono pagamenti regolari per un periodo di tempo definito. A seconda del rendimento dell’investimento la durata del prelievo può prolungarsi o ridursi, infatti i pagamenti vengono effettuati fino a quando il capitale è completamente esaurito. Con il piano di investimento con garanzia il vostro denaro viene investito e gestito da Zurich, in modo tale che le rate garantite possano essere pagate per il periodo desiderato.

Nel caso di una rendita di vecchiaia i e le clienti ricevono dei pagamenti per tutta la vita, tuttavia i versamenti regolari sono generalmente di importo inferiore. Una soluzione ottimizzata può essere la combinazione di un piano di versamento con una pensione di vecchiaia, che copre il rischio di longevità.

A che età posso stipulare un piano di versamento?

In linea generale, possono stipulare un piano di versamento tutte le persone con domicilio in Svizzera. Il piano è particolarmente interessante per le persone tra i 50 e i 65 anni che vogliono raggiungere una libertà finanziaria dopo il pensionamento. A seconda della durata e dell’età, con il piano di versamento con garanzia potreste persino beneficiare di privilegi fiscali.

Posso effettuare versamenti mensili?

Ciò è previsto solo con il piano di versamento con fondi: in questo caso potete effettuare versamenti supplementari e in tal modo aumentare il capitale del piano di versamento. Con il piano di versamento con garanzia è previsto un contratto aggiuntivo.

Come posso farmi pagare il denaro?

Ciò è previsto solo con il piano di versamento con fondi: in questo caso potete effettuare versamenti supplementari e in tal modo aumentare il capitale del piano di versamento. Con il piano di versamento con garanzia è previsto un contratto aggiuntivo.

Per chi è pensato il piano di versamento?

  • Per persone tra i 50 e i 65 anni che desiderano migliorare la loro previdenza per la vecchiaia.
  • Per persone che desiderano ridurre il loro onere fiscale nella vecchiaia.
  • In determinate circostanze, anche per persone che pensano a un prelievo di capitale dei loro fondi nella cassa pensioni. In questo caso, però, sono assolutamente necessari una consulenza completa e dei chiarimenti sulla situazione finanziaria.

Quanto è sicuro il mio patrimonio investito?

Dietro al piano di versamento in fondi c’è Zurich Invest SA, che gestisce più di 40 miliardi di franchi svizzeri e come direzione dei fondi è soggetta alla vigilanza dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA).

Il patrimonio viene investito in modo professionale in fondi selezionati nell’ambito di un mandato di gestione patrimoniale. Con il piano di versamento con pagamenti a inizio immediato, un importo pari a tre prelevamenti annui viene versato su un conto. In tal modo i pagamenti sono garantiti per i primi tre anni, senza dover ricorrere a questo scopo alla vendita degli investimenti in fondi. 

Con il piano di versamento con garanzia, il denaro viene investito nel patrimonio vincolato della Zurigo Compagnia di Assicurazioni sulla Vita SA. L’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari (FINMA) controlla regolarmente il patrimonio vincolato. Per questo, Zurich è nella condizione di adempiere pienamente agli oneri finanziari che emergono in caso di sinistro e il pagamento è quindi garantito.

Quali imposte devo pagare con un piano di versamento?

Nel caso di un piano di versamento con fondi godete di vantaggi fiscali rispetto alle tradizionali rendite vitalizie: i pagamenti dei vostri investimenti di capitale sono esentasse. Sono imponibili come reddito solo gli interessi e i proventi da dividendi nel corso della durata. 

Il piano di versamento con garanzia è una soluzione assicurativa. In questo caso, è prevista una tassa di bollo all’atto di stipulazione, una imposta sulla sostanza e una tassazione della quota degli interessi delle rate. Se determinati criteri sono soddisfatti, gli utili durante il tempo di differimento sono esentasse.

Quali sono i miei vantaggi se scelgo il piano di versamento con fondi di Zurich?

  • Con un investimento unico ottenete versamenti regolari. 
  • Zurich Invest SA investe i vostri fondi in modo professionale e seleziona gestori di fondi indipendenti secondo l’approccio «best-in-class».
  • Potete stipulare il piano di versamento per due persone, in modo che prosegua anche in caso di decesso di una delle due.
  • Scegliete la strategia d’investimento adatta a voi. 
  • Grazie alla gestione attiva del patrimonio avete interessanti opportunità di rendimento. 
  • Il pagamento del capitale esistente è possibile in qualsiasi momento.
  • Nel corso della durata potete versare importi supplementari e, in caso di necessità, adeguare l’ammontare e la durata dei prelievi.

Quali strategie d’investimento mi offre il piano di versamento con fondi?

  • Strategia Sicurezza: in primo piano c’è la stabilità, il rischio d’investimento è limitato ma lo sono anche le opportunità di rendimento.
  • Strategia Bilanciata: offre migliori opportunità di rendimento con un rischio d’investimento leggermente superiore.
  • Strategia Crescita: in primo piano c’è la crescita degli investimenti nel lungo periodo. Questa strategia è adatta per investitori e investitrici con elevata propensione al rischio e un lungo orizzonte di investimento.

Altri prodotti e servizi

Uomo e donna

Pianificazione pensionistica

Gettate ora le basi per il vostro futuro. Noi vi supporteremo – con una pianificazione finanziaria o pensionistica completa. Voi definite i vostri obiettivi personali – noi analizziamo la vostra situazione ed elaboriamo una strategia per aiutarvi a realizzare i vostri desideri.

felice coppia anziana

Rendita di vecchiaia

Desiderate un reddito supplementare sicuro per il pensionamento? Zurich Rendita di vecchiaia vi offre un pagamento garantito grazie alla copertura assicurativa: a vita. Su richiesta anche per il vostro partner.

Padre e figlio che navigano

Gestione patrimoniale personalizzata

Con la nostra gestione patrimoniale in fondi potete investire importi a partire da 100’000 franchi e far gestire il vostro denaro con professionalità dai migliori esperti di investimenti.

Pig

Consulenza agli investimenti Zurich

Vi mostreremo come investire il vostro denaro per raggiungere i vostri obiettivi.

Guida alla pensione

 Coppia danzante in cucina

Pensionamento anticipato: come il sogno diventa realtà

Sognate di andare in pensione con un paio di anni di anticipo? Non siete i soli a cullare questo desiderio. Ma un pensionamento anticipato è costoso. Scoprite se potete permettervelo e cosa dovete fare per realizzare questo sogno.
Una donna è seduta per terra con un tablet

Riforma AVS: le modifiche più importanti

La riforma AVS si applicherà a partire dal 1° gennaio 2024 e riguarda tutti. Ecco le modifiche più importanti e il loro impatto.
 L'apicoltore controlla il miele

Certificato: investimento con rischio limitato

Le obbligazioni garantite, come i certificati di Zurich, sono una valida alternativa agli investimenti in azioni e in fondi classici: coniugano sicurezza e rendimento negli investimenti in denaro in modo ottimale.
Donna e uomo

Donne e previdenza: come ottenere di più dai vostri risparmi

Come evidenziato da un recente studio dell’istituto di ricerca Sotomo, le donne hanno più spesso lacune previdenziali rispetto agli uomini e di conseguenza un maggiore rischio di difficoltà finanziarie in età avanzata.
 La coppia va allo yoga

Longevità e rendita di vecchiaia

È molto probabile che tutti noi vivremo sempre più a lungo, eppure i nostri sistemi previdenziali sono orientati solo in parte in tal senso. In questo articolo scoprirete cosa potete fare per ottenere una rendita di vecchiaia sufficiente ed essere protetti finanziariamente per tutta la vita.
Donna, uomo e salvadanaio

Informiamoci sul tema della previdenza!

L’avere del 2° pilastro, ovvero della cassa pensioni, costituisce spesso il principale elemento del reddito durante la vecchiaia. Per tutelarsi al meglio, è bene che ciascuno di noi sappia con precisione da quale pilastro confluisce quanto avere. In questo modo è possibile pianificare il futuro e colmare possibili lacune.
Pagamento 3a tasse

Pilastro 3a: risparmiare sulle imposte in sede di pagamento

Prelevando i vostri averi previdenziali dal pilastro 3a e dalla cassa pensioni in modo scaglionato, potete ridurre il carico fiscale.