Gestione patrimoniale personalizzata

Padre e figlio che navigano

Gestione patrimoniale personalizzata

La gestione patrimoniale è riservata solo ai milionari. Falso: Con la nostra gestione patrimoniale in fondi potete investire importi a partire da 100’000 franchi e far gestire il vostro denaro con professionalità dai migliori esperti di investimenti.

Buoni motivi per la nostra gestione patrimoniale

Persona con le stelle

Investire in modo neutrale e indipendente

Per ciascuna categoria d’investimento cerchiamo per il vostro portafoglio i gestori di fondi di maggior successo e investiamo il vostro denaro nei prodotti d’investimento più promettenti. In questo modo evitiamo possibili conflitti di interessi, cambiamo all’occorrenza il gestore del fondo e investiamo in modo indipendente e neutrale. 

Investire in modo conveniente e professionale

Gestiamo più di 40 miliardi di franchi per clienti istituzionali, ad esempio casse pensioni, e clienti privati come voi. Perciò usufruiamo di notevoli vantaggi in termini di costi, che «giriamo» a favore dei nostri clienti. 

Investire in modo sostenibile e orientato al rendimento

Siamo convinti che la sostenibilità porti vantaggi agli investitori. Perciò nel processo d’investimento teniamo conto, per tutte le soluzioni d’investimento gestite attivamente, dei criteri ESG ambiente, società e governance. Inoltre vogliamo che i portafogli azionari, obbligazionari e immobiliari dei nostri clienti siano privi di emissioni entro il 2050.

Cinque strategie di base, molte varianti

Con un mandato di gestione patrimoniale investite con un’ampia diversificazione in prodotti d’investimento liquidi. Potete scegliere tra cinque strategie di base e personalizzare il vostro portafoglio adottando fino a 13 strategie individuali. Ad esempio potete escludere, includere o sostituire categorie d’investimento e scegliere investimenti azionari attivi o passivi.

Informazioni e domande frequenti sulla gestione patrimoniale

Per chi si presta una gestione patrimoniale?

Per tutti coloro che vogliono investire il proprio denaro in modo professionale, a lungo termine e con ampia diversificazione, ma non hanno il tempo di occuparsene e/o non sono molto pratici di investimenti.

Quanto costa una gestione patrimoniale?

I costi variano da gestore a gestore. L’ammontare della commissione di sottoscrizione e della commissione di gestione dipende di norma dall’importo investito e dalla strategia d’investimento scelta. Noi applichiamo una commissione di sottoscrizione una tantum dallo 0 al 4 percento dell’importo investito e dallo 0,3 allo 0,9 percento del valore del fondo nell’anno per la gestione patrimoniale in fondi, a cui si aggiunge lo 0,2 percento annuo per la gestione del deposito.

Posso riprendermi il mio denaro?

Sì. Le quote di fondi vengono negoziate regolarmente e possono essere vendute al prezzo di mercato del momento. Se però vendete le vostre quote in un momento sfavorevole, potreste realizzare una perdita di valore. Perciò potrebbe essere una buona idea cercare alternative, nel caso in cui il denaro vi serva.

Esiste un portale online per la gestore patrimoniale?

Sì. Nel portale online potete ad esempio verificare i prezzi del momento e seguire l’andamento del valore. Ci adoperiamo per potenziare costantemente quest’offerta e a breve saremo in grado di offrirvi un’app intuitiva con molte utili funzioni aggiuntive.

Il mio denaro è al sicuro con Zurich e Zurich Invest SA?

Zurich Invest SA è soggetta, in quanto «gestore patrimoniale di investimenti collettivi di capitale», all’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA ed è una delle società affiliate al 100 percento a Zurigo Compagnia di Assicurazioni SA. Amministriamo per la nostra clientela più di 40 miliardi di franchi. Questo patrimonio in fondi è protetto in caso di insolvenza in qualità di patrimonio separato. Nel caso estremamente improbabile di fallimento di Zurich Invest SA, il patrimonio del fondo appartiene agli investitori e non rientra nella massa fallimentare. La perdita di capitale a seguito di fallimento è perciò esclusa in ogni caso.

Posso cambiare la mia strategia d’investimento?

Sì. La nostra gestione patrimoniale in fondi vi permette di essere flessibili e di adeguare in qualsiasi momento la vostra strategia d’investimento, nel caso varino le condizioni di mercato, la vostra situazione personale o i vostri obiettivi finanziari.

Quanto denaro devo investire almeno?

Con la nostra gestione patrimoniale in fondi potete investire il vostro patrimonio come un professionista già a partire da 100’000 franchi e incrementare l’investimento di 1’000 franchi alla volta.

Come mi informate sull’andamento del valore?

Vi informiamo regolarmente e con trasparenza. Una volta a trimestre ricevete una rassegna di mercato con l’andamento del valore delle varie strategie e dei singoli investimenti. Inoltre nel portale online potete ad esempio verificare i prezzi del momento e seguire l’andamento del valore. L’elenco dei titoli per la vostra dichiarazione di imposta vi viene trasmesso gratuitamente a inizio anno. 

Le strategie d’investimento sono sostenibili?

Noi e i nostri gestori patrimoniali teniamo conto nel processo d’investimento dei [criteri ESG](https://www.zurich.ch/de/privat/vorsorge-vermoegen/esg). per tutte le soluzioni d’investimento gestite e tutte le categorie d’investimento. Entro il 2050 tutti i portafogli azionari, obbligazionari e immobiliari dei nostri clienti dovranno essere privi di emissioni (portafogli zero netto).

Qual è la strategia d’investimento adatta a me?

Il vostro profilo d’investitore è il fondamento della strategia d’investimento. Prima che possiamo consigliarvi una strategia di base, dovete discutere con il vostro consulente la vostra situazione personale, i vostri obiettivi finanziari, il vostro orizzonte di investimento e la vostra propensione al rischio. È possibile scegliere tra cinque strategie di base, che poi potete personalizzare adottando fino a 13 strategie individuali.

Come devono comportarsi gli investitori nei periodi incerti?

Mantenere la calma e non agire precipitosamente per panico o paura. In tempi incerti è importante attenersi alla strategia d’investimento scelta in modo disciplinato. Gli alti e bassi sono tipici della borsa. Nel lungo periodo gli investimenti si ripagano.

Le correzioni di corso sono un’opportunità di accesso. Pertanto in tempi incerti non dovete smettere di investire con versamenti regolari (a partire da 1’000 franchi). Se lasciate il vostro denaro sul conto di risparmio, con il tempo questo perde valore a causa dell’inflazione

In «Investire in tempi incerti» potete leggere cosa consigliano ora le esperte e gli esperti Zurich.

È utile investire in un contesto di inflazione elevata?

L’inflazione ha un effetto maggiore sui valori pecuniari come contanti o averi in banca rispetto ai valori materiali come azioni, metalli preziosi o immobili. Per questo è utile investire in valori materiali. In tempi incerti le conoscenze dei professionisti sono ancora più preziose. Per questo raccomandiamo alla nostra clientela di avvalersi di una consulenza. Concordate ora un appuntamento personalizzato. Verificheremo la vostra strategia d’investimento attuale e vi sottoporremo proposte di adeguamento della strategia per compensare la perdita di potere d’acquisto dovuta ai rincari. 

In «Investire in tempi incerti» potete leggere cosa consigliano ora le esperte e gli esperti Zurich.

Questo è il momento giusto per pensare a un investimento?

Nemmeno i professionisti degli investimenti azzeccano sempre il momento giusto per entrare. Più importante del momento è la disciplina. Studi in materia dimostrano che anche in caso di acquisto in un momento infelice sono possibili nel lungo termine rendimenti positivi, poiché la borsa si riprende sempre nel lungo periodo. Incertezza e prezzi in calo non vi dovrebbero dissuadere dall’iniziare a investire. Spesso queste fasi sono addirittura perfette per investimenti a lungo termine, perché permettono di beneficiare di quotazioni d’ingresso basse.

Quali sono i vantaggi di un gestore patrimoniale di professione?

Da un lato non dovete per forza informarvi ogni giorno sull’andamento dell’economia, dei mercati e dei vostri investimenti o prendere decisioni d’investimento difficili e potete dormire sonni tranquilli. Dall’altro beneficiate di un processo d’investimento sistematico e strutturato, che nel lungo periodo porta a rendimenti più elevati. Inoltre evitate errori d’investimento tipici (e spesso costosi): un gestore patrimoniale di professione decide in base ai fatti e non si lascia condizionare da emozioni come l’avidità o la paura, quando i prezzi salgono o scendono.

Caro denaro, dobbiamo parlare

Desiderate sapere e capire come moltiplicare con successo e nel lungo periodo il vostro patrimonio? Abbiamo spiegato e riepilogato in modo comprensibile le basi dell’investimento di denaro. Scaricate ora gratuitamente il nostro e-book «Caro denaro, dobbiamo parlare».

Altri prodotti e servizi

Pig

Consulenza agli investimenti Zurich

Vi mostreremo come investire il vostro denaro per raggiungere i vostri obiettivi.

Pianta con guanto blu

Accumulazione di patrimoni con investimento in fondi

Accumulate il vostro patrimonio in modo strutturato investendo con un unico fondo in numerosi titoli individuali.

Coppia felice su amaca

Invest Certificate: investimento con rischio limitato

Le soluzioni con certificati di Zurich aumentano le opportunità di rendimento e riducono nel contempo al minimo il rischio di perdita.

Guida alla previdenza e agli investimenti

Uomo con bambino su un campo davanti a pale eoliche

Previdenza intelligente con investimenti verdi

La previdenza sostenibile resa semplice. Con i due nuovi comparti d’investimento, lo «ZIF Green Bond Global» e lo «Zurich Carbon Neutral World Equity Fund», scegliete una previdenza che non è solo intelligente, ma che vi consente anche di avere la coscienza tranquilla.
 L'apicoltore controlla il miele

Certificato: investimento con rischio limitato

Le obbligazioni garantite, come i certificati di Zurich, sono una valida alternativa agli investimenti in azioni e in fondi classici: coniugano sicurezza e rendimento negli investimenti in denaro in modo ottimale.
Giovane donna che gioca con un cane Border Collie nel parco

Investire per il tuo futuro – anche nel pilastro 3a

Le buone ragioni per investire il proprio pilastro 3a in titoli.