Un uomo riempie una scatola per il trasloco

Pianificate il vostro trasloco

Un trasloco è sempre un’esperienza di vita carica di emozioni: che vi trasferiate nella vostra prima abitazione propria o che lasciate la vostra economia domestica. Durante la pianificazione pensate anche all’assicurazione. Così sarete sempre protetti al meglio.

Voi vi trasferite, noi saremo al vostro fianco

Vi accompagniamo in sicurezza nella vostra nuova casa
Due personi

La prima abitazione propria

Vi trasferite da soli o in due nella vostra prima abitazione propria o in un alloggio condiviso? I nostri consigli possono aiutarvi.

Couch

Scioglimento di un’economia domestica

Vi trasferite dopo una separazione o un decesso? O in una casa per anziani? Vi mostriamo a cosa dovete prestare attenzione.

Scatola

Traslocare in Svizzera: cosa dovreste sapere

Vi diamo un aiuto iniziale, affinché possiate orientarvi al meglio nel vostro nuovo Paese. Da noi trovate consigli su formalità doganali e assicurazioni oltre che informazioni sul sistema previdenziale svizzero.

Domande frequenti

Selezionate
  • Primo appartamento proprio
  • Sgombero dell’appartamento
  • Traslocare in Svizzera
Primo appartamento proprio

Come posso risparmiare durante il trasloco?

I traslochi sono sempre costosi. Ma esistono anche dei potenziali di risparmio:

  • Chiedere aiuto agli amici o alle amiche: forse puoi chiedere a quattro o cinque amici o amiche di aiutarti nel trasloco offrendo loro una pizza in cambio. O magari anche i tuoi genitori, fratelli e sorelle possono venirti in aiuto. Evitando di ingaggiare una ditta di traslochi puoi risparmiare anche qualche centinaia di euro. Ma attenzione: se i tuoi amici o le tue amiche ti aiutano a traslocare, essi rispondono solo limitatamente in caso di danneggiamento.
  • Veicolo per i trasporti: cerca se qualcuno tra i tuoi amici o le tue amiche e conoscenti dispone di un veicolo per i trasporti. Di certo ti sarà messo a disposizione a un prezzo inferiore rispetto a quello che otterresti da una ditta di traslochi. Tuttavia provvedi ad assicurarti correttamente. Un’ assicurazione conducenti di veicoli terzi ti protegge in caso di necessità.
  • Vendere le tue cose: anziché gettarle, puoi vendere alcuni dei mobili, abiti o libri che non ti servono più. Pubblica una breve inserzione in Internet o vendi le tue cose attraverso i canali social media. 
  • Comprare mobili usati: puoi acquistare un letto, un armadio o un altro mobile da chi ti ha preceduto nella tua nuova abitazione? In questo modo risparmi non solo denaro, ma anche il tempo che ti richiederebbe lo smontaggio e il rimontaggio dei mobili.
  • Scatoloni usati: non devi acquistare necessariamente scatoloni nuovi. Puoi anche riutilizzare degli scatoloni usati in buono stato. Cerca quindi se qualcuno tra i tuoi amici o le tue amiche e conoscenti ha degli scatoloni usati.

A cosa devo fare attenzione con gli scatoloni per trasloco?

Durante un trasloco gli scatoloni sono fondamentali. Servono infatti a trasportare tutti i tuoi beni dalla vecchia casa alla nuova abitazione. Per garantire che i tuoi averi giungano indenni alla nuova destinazione, dovresti scegliere gli scatoloni prestando attenzione a queste caratteristiche:

  • Maniglie: procurati degli scatoloni muniti di maniglie, altrimenti il trasporto risulterà poco agevole.
  • Solidità: assicurati che gli scatoloni siano solidi e robusti. Per gli oggetti pesanti utilizza scatoloni a due onde anziché a una e con fondo rinforzato.
  • Dimensioni: fai attenzione a non utilizzare scatoloni troppo grandi, perché gli scatoloni di dimensioni eccessive rischiano di essere molto pesanti. Nella maggior parte dei casi, una persona adulta può comunque trasportare senza problemi circa 30 chili.
  • Uniformità: per poterli impilare agevolmente, converrebbe procurarsi il maggior numero possibile di scatoloni della stessa dimensione.
  • Etichettatura: per mantenere il controllo nella giungla degli scatoloni, dovresti poterci scrivere sopra. Accertati quindi che siano provvisti di un’area su cui scrivere.

Consigli per un trasloco sostenibile: non devi acquistare necessariamente scatoloni nuovi. I contenitori in plastica a noleggio offrono un’alternativa ecologica ai normali scatoloni in cartone. A trasloco ultimato, potrai restituire i contenitori noleggiati. Puoi anche riutilizzare degli scatoloni usati in buono stato. Perciò, prima di acquistarne di nuovi, prova a cercare qualche scatolone usato chiedendo nella tua cerchi di amici/amiche e conoscenti.

Quanto costano un’assicurazione di mobilia domestica e un’assicurazione responsabilità civile di privati?

Non possiamo dare una risposta generale a questa domanda, perché l’ammontare del premio per l’assicurazione di mobilia domestica e l’assicurazione responsabilità civile di privati dipende da diversi fattori. Ad esempio:

  • domicilio
  • tipo di immobile
  • somma di assicurazione per la mobilia domestica
  • assicurazioni complementari richieste
  • altri fattori individuali

Utilizzate pertanto il nostro calcolatore dei premi per calcolare il premio relativo alla vostra situazione abitativa individuale.

È previsto uno sconto nei seguenti casi:

  • Ribasso di combinazione: sconto congiunto del 10 percento su assicurazione di mobilia domestica (senza danni della natura) e assicurazione responsabilità civile di privati se avete stipulato un’assicurazione responsabilità civile per veicoli a motore o un’assicurazione sulla vita presso Zurich.
  • Ribasso per giovani: sconto del 20 percento sulla vostra assicurazione di mobilia domestica e del 30 percento sulla vostra assicurazione responsabilità civile di privati se avete un’età compresa tra i 18 e i 25 anni.
  • Ribasso iniziale: sconto del 10 percento sulla vostra assicurazione di mobilia domestica e del 20 percento sulla vostra assicurazione responsabilità civile di privati (senza danni della natura) se avete un’età compresa tra i 26 e i 30 anni.

Cambiamento d’indirizzo: a chi devo comunicare il mio nuovo indirizzo?

Se state per trasferirvi, dovete comunicare il vostro nuovo indirizzo alle seguenti istituzioni e imprese:

  • autorità (comune di domicilio, Ufficio della circolazione ecc.)
  • assicuratori (cassa malati, assicurazione di abitazioni ecc.)
  • fornitori di energia (elettricità, acqua, gas ecc.)
  • operatori di telecomunicazioni (Internet, telefonia ecc.)

Per non dimenticare nessuno, leggete la nostra lista di controllo per il cambiamento d’indirizzo.

Chi paga i sinistri cagionati ai miei averi durante il trasloco?

Se vi fate aiutare dagli amici per il trasloco e questi danneggiano qualcosa, loro rispondono solo in misura limitata, poiché hanno agito a titolo di favore. In questo caso l’assicurazione responsabilità civile dei vostri amici si accollerà solo parte del sinistro. Se vi affidate a una ditta di traslochi, date un’occhiata alle Condizioni generali (CG) prima di stipulare il contratto. Controllate gli importi di cui risponde la ditta di traslochi, poiché questa può limitare la sua responsabilità. Chiarite se determinati sinistri sono esclusi dalla responsabilità. A seconda della situazione può valere la pena stipulare un’assicurazione trasporti speciale.

A cosa devo fare attenzione con gli scatoloni per trasloco?

Durante un trasloco gli scatoloni sono fondamentali. Servono infatti a trasportare tutti i vostri beni dalla vecchia casa alla nuova abitazione. Per garantire che i vostri averi giungano indenni alla nuova destinazione, dovreste scegliere gli scatoloni facendo attenzione a queste caratteristiche:

  • Maniglie: procuratevi degli scatoloni muniti di maniglie, altrimenti il trasporto risulterà poco agevole.
  • Solidità: assicuratevi che gli scatoloni siano solidi e robusti. Per gli oggetti pesanti utilizzate scatoloni a due onde anziché a una e con fondo rinforzato.
  • Dimensioni: fate attenzione a non utilizzare scatoloni troppo grandi, perché gli scatoloni di dimensioni eccessive rischiano di essere molto pesanti. Nella maggior parte dei casi, una persona adulta può comunque trasportare senza problemi circa 30 chili.
  • Uniformità: per poterli impilare agevolmente, converrebbe procurarsi il maggior numero possibile di scatoloni della stessa dimensione.
  • Etichettatura: per mantenere il controllo nella giungla degli scatoloni, dovreste poterci scrivere sopra. Accertatevi quindi che siano provvisti di un’area su cui scrivere.

Consigli per un trasloco sostenibile: non è necessario acquistare ogni volta nuovi scatoloni. I contenitori in plastica a noleggio offrono un’alternativa ecologica ai normali scatoloni in cartone. A trasloco terminato, potrete restituire i contenitori noleggiati. Anche gli scatoloni usati ma ancora in buone condizioni si possono riutilizzare. Perciò, prima di acquistarne di nuovi, provate a cercare qualche scatolone usato chiedendo ai vostri amici e conoscenti.

Di quali assicurazioni ho bisogno nella mia nuova casa?

Vi suggeriamo di stipulare almeno un’assicurazione di mobilia domestica e un’assicurazione responsabilità civile di privati. Sfruttate l’occasione del trasloco per controllare la somma di assicurazione dell’assicurazione di mobilia domestica. La somma di assicurazione corrisponde ancora al valore effettivo della mobilia domestica? Assicurate sempre il valore di risarcimento. Il risarcimento è il valore che paghereste oggi se doveste sostituire un determinato oggetto al valore a nuovo.

Un esempio: avete un divano di design che cinque anni fa avete pagato 3’000.– franchi svizzeri. Oggi, per avere lo stesso divano, dovreste pagarne 5’000.–. Pertanto è bene aumentare la vostra somma di assicurazione.

Se possedete oggetti di particolare valore, vale la pena stipulare un’assicurazione oggetti di valore. Può trattarsi per esempio di gioielli, di equipaggiamento fotografico o di costosi strumenti musicali.

C’è bisogno di un’assicurazione comune in un alloggio condiviso?

Come comunione domestica è possibile anche unire l’assicurazione responsabilità civile di privati e l’assicurazione di mobilia domestica. Questo tuttavia non è consigliabile per due motivi:

  • dato che in una comunione domestica spesso i locatari cambiano, l’assicurazione deve essere modificata continuamente. Inoltre, le persone che escono perdono la copertura assicurativa.
  • In un’assicurazione comune tutte le inquiline e gli inquilini sono assicurati allo stesso modo. Può tuttavia succedere che non tutti gli inquilini della comunione domestica necessitino della stessa copertura assicurativa. Per esempio se uno di essi possiede solo pochi mobili, mentre un altro ha uno strumento musicale molto costoso.

Si consiglia pertanto ai singoli inquilini dell’alloggio condiviso di stipulare ciascuno una propria assicurazione di responsabilità civile di privati e di mobilia domestica.

Buono a sapersi: i sinistri arrecati reciprocamente dagli inquilini della comunione domestica solitamente non vengono pagati dall’assicurazione responsabilità civile di privati.

Come calcolo la somma di assicurazione?

La somma di assicurazione corrisponde al valore totale della vostra mobilia domestica. Ma chi saprebbe dire su due piedi qual è il valore della propria mobilia domestica? Non attenetevi acriticamente ai valori standard del calcolatore online, poiché il tool non può sapere che possedete una preziosa mountain bike, duemila libri o un costoso impianto stereo. 

Attenzione: se fissate una somma troppo bassa, nel peggiore dei casi rischiate che l’assicurazione vi rimborsi solo una parte del danno subito. Se non siete sicuri, vi consigliamo di fare l’inventario dell’arredamento della vostra abitazione, passando in rassegna i locali con un bloc notes per calcolare il valore totale della mobilia domestica o utilizzate il nostro modulo d’inventario per determinare la somma d’assicurazione.

Sgombero dell’appartamento Traslocare in Svizzera

Protetti al meglio nella nuova casa

Protetti al meglio a casa vostra grazie alle nostre soluzioni assicurative.
Giovane coppia in movimento

Assicurazione di mobilita domestica

Con l’assicurazione di mobilia domestica locatari e proprietari beneficiano di una copertura globale per tutti i loro beni.

Assicurazione responsabilità civile privata

Assicurazione responsabilità civile

Un danno causato a terzi o a cose può costare caro. Con l’assicurazione responsabilità civile di privati siete protetti sempre e dovunque.

uomo sul divano

Assicurazione cauzione d'affitto

Non bloccate i vostri soldi in una cauzione affitto, bensì utilizzateli per qualcosa di cui avete davvero bisogno.

Non ha ancora trovato quello che stava cercando?