Libertà illimitata: viaggiare senza pensieri in roulotte o in camper

Caravan

Libertà illimitata: viaggiare senza pensieri in roulotte o in camper

Un camper o una roulotte sono la porta d’accesso per innumerevoli avventure in vacanza ed esperienze indimenticabili. La giusta copertura assicurativa garantisce viaggi spensierati. Scoprite quali polizze assicurative per roulotte o camper potete stipulare per essere ben coperti in caso di guasti o emergenze.

Il compagno di viaggio perfetto

La scelta tra camper e roulotte è individuale come il viaggio stesso. Il budget, le preferenze di viaggio e le esigenze di comfort di guida influenzano la scelta. Prendetevi il tempo necessario: informatevi sulle diverse opzioni e magari fate una gita di un fine settimana per scoprire la soluzione giusta per voi.

Camper e autocaravan sono soluzioni tutto compreso: hanno un proprio motore e vengono utilizzati sia per viaggiare sia come spazio abitativo. Per i veicoli a motore leggeri fino a 3,5t è solitamente sufficiente la patente di guida B. Per i veicoli a motore fra 3,5t e 7,5t è solitamente richiesta la patente C1 o D1. Volete pernottare senza dipendere dai campeggi? Volete andare da A a B velocemente? Queste preferenze di viaggio si adattano meglio a un camper. 

Le roulotte, chiamate anche caravan, sono attaccate a un veicolo trainante. Non hanno un motore proprio e fungono da casa su quattro ruote. Per le roulotte con un peso totale superiore a 750kg o se il peso totale del traino supera le 3,5t, è generalmente richiesta una patente di guida di categoria BE. Vi piace rimanere in un posto per più tempo? Vi piace esplorare i dintorni di un luogo? Queste preferenze di viaggio si adattano meglio a una roulotte.

Pneumatici sgonfi, sfortuna e guasti

Vi piace viaggiare e apprezzate la libertà e l’indipendenza? Allora un camper o una roulotte promettono esperienze di vacanza indimenticabili. Se la vostra felicità in viaggio dovesse essere rovinata da un guasto, un’emergenza o un incidente, siamo a vostra disposizione. Che sia in Svizzera o all’estero, che il vostro veicolo sia stato danneggiato, che abbiate ignorato un ostacolo o che i ladri si siano messi all’opera. La copertura assicurativa è facile da ottenere: tutti i veicoli a motore, compresi i camper, che vengono immatricolati devono avere un’assicurazione di veicoli a motore. Una roulotte di solito è già coperta dall’assicurazione responsabilità civile del veicolo trainante. A seconda delle vostre esigenze, potete anche assicurare il vostro camper o la vostra roulotte e gli oggetti che portate con voi con un’assicurazione casco.

Veicoli a motore: assicurazione responsabilità civile prevista per legge

In Svizzera, tutti i veicoli a motore devono avere almeno un’assicurazione responsabilità civile veicoli a motore per poter essere utilizzati. Questa assicurazione fornisce prestazioni per i danni causati dal veicolo ad altre persone o cose. L’obbligo assicurativo si applica anche ad autocaravan e camper. Le roulotte, invece, di norma non hanno bisogno di una propria assicurazione responsabilità civile, in quanto sono coperte dal veicolo trainante.

Buono a sapersi: con la nostra copertura complementare per colpa grave, rinunciamo al diritto di chiedere il rimborso dei danni causati da colpa grave al responsabile del danno (fanno eccezione l’alcol, l’incapacità alla guida, le infrazioni per eccesso di velocità, i sorpassi azzardati e la partecipazione a gare non autorizzate con veicoli a motore). 

Protezione supplementare grazie alla copertura casco

L’assicurazione casco offre una protezione supplementare per il vostro camper. Potete scegliere tra una copertura casco parziale e una casco totale, a seconda delle vostre esigenze. L’assicurazione casco parziale copre i danni al camper o alla roulotte causati, ad esempio, dalla rottura di vetri, dalla grandine o dalle martore. L’assicurazione casco totale copre i danni autoinflitti al proprio camper o roulotte. Con una copertura complementare, i danni da parcheggio, i danni ai vetri, compresi i fari, la protezione degli interni o gli oggetti trasportati nel veicolo possono essere inclusi nella copertura casco. Scoprite se per voi si addice meglio l’assicurazione casco totale o parziale.

Come proteggere gli oggetti personali

La copertura complementare «Effetti trasportati» si applica se gli oggetti trasportati dagli occupanti vengono danneggiati contemporaneamente al veicolo o vengono rubati dal camper o dalla roulotte completamente chiusi a chiave. Sono assicurati anche gli apparecchi elettronici (ad esempio smartphone, tablet o navigatori) e le attrezzature per il tempo libero o lo sport.

Suggerimenti per la giusta copertura

  • Tenete conto del valore del vostro camper e degli oggetti con cui viaggiate.
  • Controllate la somma di assicurazione e assicuratevi che sia sufficiente per essere adeguatamente risarciti in caso di sinistro.
  • Personalizzate l’estensione della copertura in base alle vostre esigenze individuali e scegliete opzioni aggiuntive come la copertura per gli oggetti personali o per gli oggetti che portate con voi.

Ulteriori assicurazioni complementari

Integrate la vostra assicurazione camper o roulotte con prestazioni dell’assicurazione aggiuntive:

Come risparmiare sull’assicurazione camper

Se con il vostro camper percorrete meno di 7’000 km all’anno, MyWay, l’assicurazione di veicoli a motore basata sul chilometraggio, può essere la soluzione giusta per voi. Oltre a un canone mensile di base, pagate solo per i chilometri effettivamente percorsi. Il vostro camper è protetto 24 ore su 24 e potete sempre tenere sotto controllo il chilometraggio e i costi tramite l’app.

Depositate le targhe presso l’Ufficio della circolazione stradale se non utilizzate il camper per un periodo prolungato, ad esempio nei mesi invernali. Riceverete un ribasso di sospensione pari al premio dovuto per il periodo di sospensione e, di norma, non pagherete alcuna tassa di circolazione. Se vi viene di nuovo la voglia di viaggiare, potete facilmente richiedere un certificato di assicurazione online utilizzando il modulo per la ripresa delle targhe.

1 invece di 2: con le targhe trasferibili è possibile utilizzare una targa per due veicoli diversi. Un vantaggio pratico se avete due veicoli che non vengono utilizzati contemporaneamente.

Verificate l’importo della franchigia in caso di sinistro. Una franchigia più alta può contribuire a ridurre il costo dell’assicurazione, ma significa anche che, in caso di sinistro, dovrete pagare voi stessi una parte dell’importo del sinistro. Valutate attentamente la franchigia più adatta a voi.

Camper o roulotte temporanei

Volete noleggiare un compagno di viaggio mobile? La nostra assicurazione di veicoli a noleggio e in sharing vi protegge da costose sorprese se noleggiate un camper da un operatore commerciale: franchigia, riparazioni del veicolo dovute per contratto, costi di guasto e di traino sono assicurati fino a CHF 5’000. 
Con il nostro partner e operatore di abbonamenti auto Carify potete abbonarvi a veicoli a partire da una durata minima di un mese. Il canone mensile comprende un pacchetto all-inclusive che copre l’assicurazione, l’assistenza e la manutenzione, i pneumatici, le tasse e persino la vignetta autostradale svizzera. 
In questo articolo scoprirete a cosa occorre prestare attenzione quando prendete in prestito un camper da un amico: Assicurazione conducenti di veicoli terzi.

Prima di partire

Con questa lista di controllo, sarete ben preparati a viaggiare senza preoccupazioni! 

  • Controllate accuratamente le condizioni del camper o della roulotte, compresi pneumatici, freni, luci, livelli dei liquidi e tutti gli impianti elettrici.
  • Ricordate di mettere in valigia questi documenti: carta d’identità o passaporto, documenti assicurativi, tessera della cassa malati, licenza di condurre, carta di credito, documenti del veicolo. 
  • Assicuratevi di avere tutto l’equipaggiamento necessario, compresi cibo, medicinali, stoviglie, biancheria da letto, prodotti igienici ecc. 

In questo articolo troverete tutto quello che c’è da sapere sul viaggio in auto: https://www.zurich.ch/it/servizi/sapere/veicoli-e-viaggi/viaggioinauto-roadtrip.

Altri articoli

Giovane donna attacca la tavola da surf al tetto della macchina

Auto in prestito: cosa tenere presente

Auto in prestito: speriamo che vada tutto bene. Ecco come sono assicurati i sinistri a veicoli di terzi.
Un'auto parcheggiata davanti Zurich Help Point

In tutta tranquillità grazie agli Zurich Help Point

Molti clienti sono felici quando in caso di sinistro lo Zurich Help Point organizza per loro la riparazione del veicolo.
Bambino con il cellulare in macchina

Casco totale o parziale – cosa conviene?

I danni all’automobile possono giungere a costare veramente molto: una casco parziale è sufficiente come copertura – o meglio una casco totale? E che cos’è in realtà?
Coppia di turisti in macchina

Viaggio on the road? Cosa dovete sapere.

Di quali assicurazioni avete bisogno all’estero? Chi paga in caso di incidente? Cosa dovreste avere in macchina? Per evitare di guastarvi il piacere di un viaggio in auto, dovete prestare attenzione ad alcuni aspetti. Qui trovate le risposte alle domande principali sul tema dei viaggi in auto.
Una donna è in piedi davanti alla sua auto e allarga le braccia.

Come registrare un veicolo senza problemi

Prima di partire con il vostro nuovo veicolo, dovete immatricolarlo presso l’Ufficio della circolazione. Nella nostra guida scoprite come farlo senza problemi.
Soluzione targa trasferibile

Targhe trasferibili: regole e vantaggi

Con le targhe trasferibili si risparmiano i costi dell’assicurazione e delle tasse per due veicoli. Scoprite se una targa trasferibile è conveniente per voi con l’aiuto di un esempio di calcolo.
Manutenzione auto

Manutenzione auto: cosa dovete mettere in conto

Assicurazioni, riparazioni, canoni leasing: un’auto comporta spese anche dopo l’acquisto. Vi illustriamo quali sono quelle da affrontare per la sua manutenzione. E dove potete risparmiare.
 La donna si trova davanti alla sua auto alla stazione di ricarica elettrica e beve caffè

Finanziamento auto: leasing oppure credito?

Volete acquistare o prendere in leasing un’auto, ma non sapete quale sia la soluzione migliore? Anche Peter ha dovuto affrontare la stessa questione e si è occupato in modo approfondito del tema «Finanziamento con credito o leasing?». Leggete cos’ha scoperto nel corso delle sue ricerche.
 L’uomo esamina i danni al veicolo

Assicurazioni auto a confronto

Ecco come le piattaforme online possono aiutare nella ricerca di un’assicurazione auto conveniente.