Assicurazioni rischio decesso

Uomini di diverse generazioni piantano insieme un albero.

Copertura dei propri cari

Chi ha famiglia, ha una responsabilità particolare: anche per la copertura finanziaria dei famigliari in caso di decesso improvviso. Con un’assicurazione rischio vita proteggete la vostra famiglia, il vostro convivente o partner di affari da difficoltà finanziarie. Stipulate la vostra copertura assicurativa direttamente online, oppure chiedete una consulenza individuale per una soluzione su misura per voi.

Calcolate ora il premio Calcola il tuo premio in soli 4 click!

Tutto ciò di cui avete bisogno

Proteggete famigliari e partner di affari

L’assicurazione del rischio di decesso offre una protezione flessibile: assicurate famiglia, convivente o partner di affari, oppure garantite la sostenibilità della vostra ipoteca.

Scegliete la protezione che va bene per voi

Un importo erogato regolarmente in caso di decesso o una protezione decrescente negli anni per rischi come le ipoteche.

Condizioni interessanti

Aggiornate la copertura assicurativa, se subentrano cambiamenti nella vostra vita. E da non fumatore beneficiate di una tariffa particolarmente conveniente.

Con «LifeProtect direct» stipulata online siete protetti in pochi minuti

Conclusione

Selezionare la protezione

Selezionate il capitale in caso di decesso e registrate i vostri dati.

Registrare la carta di credito

Dopo la verifica automatizzata, ogni anno pagate direttamente tramite la carta di credito.

Protetti già da domani

La protezione inizia già il giorno seguente.

Avete domande?

Protezione di congiunti e partner di affari

  • L'assicurazione sulla vita è una garanzia finanziaria per la vostra famiglia
  • Convivente: colmare lacune previdenziali nel quadro del 1° e del 2° pilastro
  • Copertura del/della partner di affari e prosecuzione dell'attività
  • Garantire l'ammortamento di un'ipoteca anche dopo il decesso

Voi definite la prestazione in caso di decesso

  • Assicurazione del rischio di decesso con prestazione costante, al fine di onorare un impegno finanziario invariabile (p. es. il rimborso di un credito)
  • Con il prodotto «RischioVita» avete anche l’opzione di una prestazione decrescente, per assicurare un impegno finanziario che diminuisce nel tempo (ad es. l’ammortamento di un’ipoteca)

Interessanti agevolazioni

  • Premi più convenienti per non fumatori. Si intende non fumatore una persona che non fuma sigarette da dodici mesi e che fuma la pipa al massimo due volte alla settimana o consuma al massimo due sigari o altri prodotti contenenti nicotina alla settimana. Le sigarette elettroniche rientrano ai sensi delle presenti condizioni tra gli altri prodotti contenenti nicotina.

Cos'è un'assicurazione rischio vita?

Se la persona assicurata muore, i beneficiari di un’assicurazione rischio vita, anche detta assicurazione del rischio di decesso, ricevono una prestazione in capitale. In questo modo è possibile ad esempio assicurare i conviventi, che rispetto ai coniugi ricevono meno tutele statali. Le famiglie possono evitare difficoltà finanziarie e garantirsi, ad esempio, di restare nella loro abitazione di proprietà in ogni caso, anche dopo una disgrazia.

Zurich offre un'asicurazione rischio vita?

Sì. Con l’assicurazione del rischio di decesso «RischioVita» di Zurich, potete scegliere liberamente l’ammontare e la durata della protezione dal rischio e quindi adattarle alle vostre esigenze individuali. Zurich offre inoltre una rendita in caso di incapacità di guadagno. Questa vi protegge dalle conseguenze finanziarie di un’incapacità di guadagno e interviene quando, a seguito di un infortunio o una malattia, non potete più esercitare la vostra professione come prima. Il nostro prodotto online «LifeProtect direct» è una semplice assicurazione del rischio di decesso, che può essere stipulata comodamente online e prolungata annualmente.

Chi posso scegliere come beneficiario di un'assicurazione rischio vita?

Nell’ambito della previdenza libera (pilastro 3b), potete rendere beneficiario chiunque desiderate, indipendentemente dalla successione legale. Può trattarsi anche di un convivente. Nel caso della previdenza vincolata (pilastro 3a), la regolamentazione dei beneficiari è per la maggior parte stabilita dalla legge.

Come posso proteggere i miei figli con un'assicurazione rischio vita?

Con un’assicurazione rischio vita potete assicurare un capitale in caso di decesso. Questo verrà corrisposto se dovesse capitarvi qualcosa. In tal modo potrete proteggere la vostra famiglia e i vostri figli dalle conseguenze finanziarie di una disgrazia e garantire, ad esempio, che la famiglia possa restare nell’ambiente abituale.

Cos'è un'assicurazione in caso di incapacità di guadagno?

L’assicurazione in caso di incapacità di guadagno protegge voi e la vostra famiglia da una perdita di salario, nel caso in cui a seguito di un infortunio o una malattia non potreste più esercitare la vostra professione in toto o in parte. In seguito a malattia e/o infortunio, dopo un termine di attesa concordato vi verrà corrisposta una rendita.

Un’incapacità di guadagno subentra quando la persona assicurata, a causa di malattia, infortunio o infermità, non è più in grado di esercitare la propria professione o un’altra attività lucrativa a lei idonea in maniera temporanea o permanente. Se la persona assicurata diventa inabile al lavoro durante il periodo di validità dell’assicurazione concordato, la compagnia assicurativa pagherà la rendita in caso di incapacità di guadagno pattuita nel rispetto delle condizioni contrattuali.

Come posso assicurare il mio convivente con un'assicurazione del rischio di decesso?

Se a seguito di un caso di decesso si abbia o meno diritto alle prestazioni del primo e/o del secondo pilastro, dipende da diversi fattori. E anche quando si percepiscono le prestazioni dei due pilastri, di solito sono molto più basse del reddito ricevuto fino a quel momento. Con un’assicurazione rischio vita potete colmare queste lacune – in modo tale che, qualora si verificasse il peggiore dei casi, al dolore emotivo non si aggiungano i problemi economici. Chiedere una consulenza individuale vale la pena.

Ulteriori prodotti

Perdere il proprio reddito non fa più paura

Mantenere invariato il tenore di vita, anche in caso di infortunio o malattia. Assicurate il vostro reddito, nel caso subentri un'incapacità di guadagno. Zurich RischioGuadagno è la soluzione adeguata. 

Uomo e donna

Previdenza intelligente

Copertura finanziaria per voi e la vostra famiglia in caso di incapacità di guadagno e decesso.

padre e figlia

Assi­cu­ra­zione per bam­bini «Zurich Junior»

Perché il futuro di vostro figlio sia più sicuro che mai.

Sapere

Famiglia allegra in spiaggia

5 buoni motivi per un’assicurazione rischiovita

Basta un decesso e all’improvviso tutto cambia, perché il padre, la sorella o il marito non ci sono più. Tanto meglio se al dolore emotivo non si sommano anche le preoccupazioni economiche.
Madre e figlia che fanno yoga sul divano

Incapacità di guadagno improvvisa – e ora?

In caso di incapacità di guadagno per malattia, non sono rare perdite economiche pari al 30 - 40%. Che si possono evitare.
Donna e uomo

Donne e previdenza: come ottenere di più dai vostri risparmi

Come evidenziato da un recente studio dell’istituto di ricerca Sotomo, le donne hanno più spesso lacune previdenziali rispetto agli uomini e di conseguenza un maggiore rischio di difficoltà finanziarie in età avanzata.
Famiglia con salvadanai e denaro

Consigli per il risparmio dedicati alle famiglie

Per le famiglie è particolarmente difficile mettere da parte del denaro. Nella frenesia della vita quotidiana la gestione delle finanze diventa spesso una vera e propria sfida. Con i nostri consigli potete realizzare i vostri obiettivi di risparmio.
Matrimonio o concubinato

Matrimonio o concubinato: chi è avvantaggiato?

Quando due persone condividono tavola e letto, convivono in concubinato. Eppure, le coppie in concubinato non approfittano della stessa protezione giuridica di quelle sposate. Vi spieghiamo il perché.
Due donne guardano un documento

Il tempo parziale non esclude una buona previdenza

Figli o carriera? Oggi non è più necessario scegliere: il mondo è molto più flessibile e il tempo parziale largamente diffuso.