Page 13 - kmu-magazin-no-2-2023-it
P. 13

   Le persone non hanno bisogno di polizze,
ma di un partner affidabile e resiliente.
    degli assicuratori. Il principio si basa su una ripartizione dei rischi globale e quindi molto ampia.
Zurich Svizzera intende però prendere le distanze da una vecchia e consolidata pratica del settore:
la stipulazione di polizze.
Sì, perché la stipulazione deve essere il risultato di un processo che deve mettere in primo piano le esigenze spe- cifiche e il profilo di rischio individuale. Intendiamo congedarci dal tradizionale profilo del settore assicurativo, fon- dato sulla semplice vendita di prodotti, e orientarci in base alle situazioni di
vita e di rischio di persone e imprese. Ciò che non è rilevante per persone e imprese, non deve esserlo nemmeno per noi. Come CEO, chiedo a tutti noi un orientamento alla clientela ancora maggiore, più innovazione e soprattutto più consulenza, oltre alla creazione e all’approfondimento dei rapporti con le persone e con le imprese. Nei prossimi anni daremo a Zurich Svizzera un nuovo profilo.
Può illustrare meglio questo aspetto?
Il nostro intento di raggiungere l’eccel- lenza per i clienti è un passo importante: non vogliamo essere venditori anonimi
e distaccati di generici «prodotti assicu- rativi», bensì offrire a persone e imprese una consulenza accurata, personale, altamente qualificata e competente. La vendita dei prodotti ottimali è poi una conseguenza. Il nostro intento è quello di fornire un supporto a persone e im- prese che ripongono in noi la loro fiducia e aiutarle a ottenere il meglio nelle loro specifiche situazioni di vita. In qualità
di impresa consapevole della propria responsabilità manteniamo un equilibrio nel nostro operato, nell’interesse della nostra clientela, dei collaboratori e delle collaboratrici, della società, del clima, dei nostri azionisti e delle nostre azioniste.
La clientela ha sempre bisogno di una consulenza approfondita?
Assolutamente no. Per le stipulazioni «a bassa consulenza» continuiamo a proporre con successo su Internet le nostre soluzioni digitali Convenience,
che in futuro saranno messe a disposi- zione di tutti, giorno e notte. I nostri e
le nostre clienti possono decidere come e quando contattarci.
In quali casi c’è bisogno di una consulenza approfondita da persona a persona?
Sappiamo che in generale le persone desiderano decidere da sole. Vogliono tutto subito, a qualsiasi ora del giorno
e della notte, in formato digitale e on demand. Nello stesso tempo sappiamo anche che sono costrette a far fronte
a un numero eccessivo di questioni im- portanti: l’invecchiamento, il calo delle prestazioni di previdenza, l’investimento dei fondi che percepiscono dalla loro cassa pensioni o di quelli che sempli- cemente sono sui loro conti bancari. Laddove le persone non trovano risposte pronte alle loro domande complesse, allora richiedono una consulenza: pre- videnza, risparmi, finanze e imposte. In Svizzera i patrimoni privati ammontano a oltre 4’000 miliardi di franchi, 1’300 dei quali sono costituiti da immobili e pro-
13















































































   11   12   13   14   15