Page 11 - kmu-magazin-no-2-2023-it
P. 11

«Offriamo sicurezza:
un fattore decisivo per il nostro benessere.»
Da febbraio 2018 Juan Beer
è CEO Zurich Svizzera. In questa lunga intervista spiega perché le assicurazioni hanno un’importanza straordinaria per il funzionamento di econo- mia e società e perché Zurich Svizzera si orienta costante- mente in base alle situazioni
di vita e di rischio delle persone e delle imprese.
Franco Tonozzi
Signor Beer, l’istituto di ricerche di mercato GfK effettua annualmente, con il suo Business Reflector, un’ana­ lisi intersettoriale della reputazione delle imprese in Svizzera. Le assicu­ razioni non godono della fama che probabilmente auspicherebbero.
Non siamo un settore chiassoso e che attira molte attenzioni. Di conseguenza, non mi stupisce più di tanto che il nostro valore non sia interamente percepito dall’opinione pubblica, nonostante la notevole importanza per l’intera catena di creazione del valore svizzera e il nostro contributo alla resilienza di società ed economia. In verità, l’economia svizzera viene indicata come «fattore trainante della società». Noi offriamo sicurezza.
Si tratta di un’esigenza fondamentale di noi esseri umani, di un fattore decisivo per il nostro benessere e di un impor- tante requisito per le nostre attività. Senza sicurezza siamo di fatto para- lizzati. La sicurezza, invece, ci mette le ali e ci rende più innovativi e produttivi. Di conseguenza, in un Paese moderno come la Svizzera è forte l’esigenza di trasferire i rischi alle assicurazioni e, in caso di sinistro, non essere costretti
a sostenere spese straordinarie o che minaccino persino la propria esistenza. Naturalmente siamo anche un forte con- tribuente e investitore, il che a sua volta torna a vantaggio dell’intera economia politica.
Perché le assicurazioni sono fondamentali per le imprese?
La vera domanda dovrebbe essere: «Come potrebbero le imprese portare avanti il proprio business senza assicura- zione?». Il sistema assicurativo consente l’attività commerciale, l’innovazione, gli investimenti e gli scambi a livello locale, regionale e globale. Le assicurazioni sono il trampolino di lancio di ogni impresa per avere successo sul lungo termine in un’economia funzionante. L’assicura- zione esterna dei rischi d’esercizio libera capitale, che le aziende investono poi nell’ulteriore sviluppo delle loro attività, incrementando la creazione di valore aggiunto. Complessivamente Zurich Svizzera si fa carico, per 1,4 milioni di imprese e di privati, dei rischi che questi non possono o non vogliono assumersi, svolgendo così un ruolo significativo nel sistema economico nazionale e globale.
Le assicurazioni favoriscono quindi la creazione di valore aggiunto
di altri soggetti. Ma quanto sono produttive esse stesse?
Il settore assicurativo è tra i rami economici più efficienti della Svizzera. Pur avendo la metà del numero di collaboratori e collaboratrici, contribui- sce alla creazione di valore aggiunto in modo analogo al settore bancario. Nel nostro cantone d’origine, Zurigo, banche e assicurazioni generano pressoché la
INTERVISTA
11


















































































   9   10   11   12   13