Page 10 - kmu-magazin-no-2-2023-it
P. 10

  Il progetto di protezione del San Salvatore
Nell’ultimo anno e mezzo, sul versante orientale del San Salvatore sono stati installati complessivamente 1’300 metri di nuove reti paramassi, con altezze comprese tra i 4,5 e i
9 metri, e si sono rafforzati 500 metri di reti esistenti. Si è poi provveduto a realizzare un tunnel di 300 metri e un sistema di allarme per la protezione dai pericoli naturali nella zona. Il progetto comprende anche una parte di risanamento ambientale, come la rivalorizzazione di un ex poligono da tiro e di varie cave abbandonate. I lavori sono terminati a inizio 2023. La somma d’investimento è stata di circa 18 milioni
di franchi ed è stata finanziata al 50 percento dalle FFS e al 50 percento dalla Confederazione (45 percento) e dal Cantone (5 percento).
Durante i lavori di costruzione si è creato uno speciale sistema di sicurezza per i lavoratori sul cantiere. In presenza di pericolo i lavori sono stati interrotti e la sottostante linea ferroviaria e la strada cantonale sono state bloccate. Sono state installate inoltre delle reti paramassi provvisorie per la protezione dei lavoratori.
 Nell’ultimo anno e mezzo, sul versante orientale del San Salvatore Rigassi & Pinchetti hanno installato 1’300 metri di nuove reti paramassi, con altezze fino a 9 metri.





























































































   8   9   10   11   12