Page 8 - kmu-magazin-no-2-2023-it
P. 8

STORIA DI UN CLIENTE
la stabilizzazione delle rocce. «L’ab- biamo considerata una sfida, abbiamo fatto il nostro lavoro e siamo riusciti a convincere il committente», racconta Erik Pinchetti. Ben presto seguì un nuovo incarico, poi un altro ancora e la specializzazione prese il suo corso. Il cambiamento climatico procura sempre più lavoro all’azienda.
Oggi la tecnica di stabilizzazione delle rocce contribuisce a circa un terzo del fatturato.
Ora la fama dei due fratelli si estende oltre il Ticino. «Lo sviluppo degli ultimi anni è impressionante», dichiara Michele Panarelli, agente generale di Zurich Svizzera. «Con la specializzazione, Erik Pinchetti e suo fratello hanno fatto
fare un grande balzo in avanti alla loro azienda».
«Zurich parla la nostra stessa lingua»
L’impresa edile ticinese intrattiene da anni uno stretto rapporto con la Zurigo Compagnia di Assicurazioni SA. Zurich non è vista solamente come un’assi- curazione, bensì anche come partner.
«I collaboratori e le collaboratrici di Zurich
lavorano sul campo, presso la clien-
tela: è un aspetto che apprezzo molto», afferma Erik Pinchetti. In un’azienda con oltre 40 collaboratori succede sempre qualcosa. Ma la liquidazione del sinistro non è mai un problema. «Noi e Zurich parliamo la stessa lingua. Apprezzo molto la comprensione e soprattutto la compe- tenza che si mostra nei nostri confronti».
Questo aspetto si basa sulla reciprocità. Zurich stessa è attenta alla tutela del clima. Tra le altre cose, con il Radar dei pericoli naturali Zurich mette gratuita- mente a disposizione uno strumento online con cui tutti i soggetti interessati possono farsi un’idea della situazione di pericolo presso il loro domicilio (vedere box).
    8
 I due fratelli Erik (a sinistra) e Alan Pinchetti gesti- scono l’azienda Rigassi & Pinchetti già nella terza generazione e si sono fatti una fama nel settore della stabilizzazione delle rocce.
    





















































































   6   7   8   9   10