Investimento in fondi 3b

Pianta con guanto blu

Pilastro 3b: costituire in modo intelligente il proprio patrimonio con l’investimento in fondi

Ogni viaggio inizia con il primo passo. Ciò vale anche per la costituzione del patrimonio. Con il nostro investimento in fondi 3b potete investire il vostro denaro in modo professionale già a partire da 1’000 franchi svizzeri e raggiungere più rapidamente i vostri obiettivi di risparmio. Ad esempio un viaggio intorno al mondo, una casa di vacanza al mare o la sicurezza finanziaria in età avanzata.

Buoni motivi per uno Zurich Invest Deposito fondi

Siamo indipendenti

Per ogni categoria d’investimento cerchiamo i gestori di fondi di maggior successo e investiamo il vostro denaro nei prodotti di investimento più promettenti. Dal momento che non ci avvaliamo di nostri gestori di fondi, possiamo fornire una consulenza alla nostra clientela in modo indipendente da fornitori e prodotti, evitando conflitti di interessi.
Mani

Siamo equi

Gestiamo oltre 42 miliardi di franchi svizzeri per i nostri e le nostre clienti, tra cui anche grandi casse pensioni svizzere. In quanto importanti gestori patrimoniali, beneficiamo di condizioni particolarmente interessanti che condividiamo con voi. Ciò migliora ulteriormente la prestazione dei nostri investimenti in fondi.

Persona con le stelle

Siamo trasparenti

Amministriamo investimenti di capitale collettivi e siamo pertanto soggetti al controllo da parte dell’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari. Inoltre, forniamo regolarmente informazioni sulle prestazioni dei nostri investimenti in fondi e vi teniamo informati sui cambiamenti più importanti.

Un investimento in fondi per ogni obiettivo d’investimento

Con Zurich Invest Deposito fondi optate per un interessante investimento in fondi e accumulate il vostro patrimonio in modo sistematico. Potete scegliere tra sei fondi, versare una volta sola (a partire da 1’000 franchi) o periodicamente (a partire da 100 franchi), passare da un investimento in fondi all’altro e farvi versare gratuitamente tutto o parte del vostro patrimonio.

Cinque buone ragioni per l’investimento in fondi

Professionisti dell’investimento

I gestori dei fondi li amministrano secondo gli stessi principi utilizzati per i patrimoni dei clienti istituzionali, come le casse pensioni. Monitorano i mercati, analizzano le tendenze, adeguano la strategia, diversificano il portafoglio e acquistano o vendono investimenti. Per i nostri investimenti in fondi incarichiamo solo i gestori di fondi di maggior successo e investiamo nei prodotti d’investimento più promettenti.

Diversificazione

Un investimento in fondi ampiamente diversificato mette in equilibrio sicurezza, rendimento e liquidità. Con un investimento in fondi non puntate tutto su un’unica carta, ad esempio una singola azione, bensì su un portafoglio equilibrato che riduce le fluttuazioni di valore e massimizza le opportunità di rendimento. Nei nostri investimenti in fondi prestiamo attenzione all’ampia diversificazione e alla ripartizione del rischio di tutti gli investimenti.

Liquidità

Gli investimenti in fondi presentano un’elevata liquidità: potete accedervi, cambiarli o uscirne in qualsiasi momento. Con noi potete accedere già a partire da 1’000 franchi, versare periodicamente 100 franchi o più, passare da un fondo all’altro in qualsiasi momento o ritirare gratuitamente tutto o parte del vostro patrimonio.

Sicurezza

Gli investitori e le investitrici in fondi godono di una protezione speciale e sono avvantaggiati rispetto ad altre categorie di creditori nel caso in cui una direzione dei fondi presenti istanza di fallimento. Il patrimonio del fondo è considerato un patrimonio speciale e viene corrisposto agli investitori e alle investitrici del fondo. Pertanto, il vostro denaro è al sicuro anche nell’improbabile caso di difficoltà finanziarie da parte della società del fondo o della banca depositaria.

Trasparenza

Gli investimenti in fondi che sono accessibili al pubblico sono sottoposti al controllo dell’Autorità di vigilanza sui mercati finanziari FINMA e sono tenuti per legge a fornire informazioni su investimenti, performance, costi e commissioni. Teniamo periodicamente aggiornati gli investitori e le investitrici dei nostri fondi e forniamo informazioni importanti sul sito internet. Per noi la trasparenza è alla base della fiducia di investitori e investitrici.

Informazioni e domande frequenti sullo Zurich Invest Deposito fondi

Gli investimenti richiedono fiducia e consulenza. Per prepararvi al colloquio, abbiamo messo a disposizione le domande più frequenti e alcuni documenti importanti.

Che tipi di investimenti in fondi ci sono?

Gli investimenti in fondi operano in un’ampia gamma di categorie d’investimento:

  • Fondi azionari come il nostro Target Investment Fund 100 in azioni di imprese
  • Fondi del mercato monetario come il nostro Target Investment Fund Mercato monetario in titoli del mercato monetario
  • Fondi immobiliari in immobili o società immobiliari
  • Fondi obbligazionari come il nostro Target Investment Fund Obbligazioni in titoli di Stato e/o societari

I fondi misti come il nostro Target Investment Fund 25, Target Investment Fund 35 o Target Investment Fund 45 investono in diverse categorie d’investimento, ad esempio azioni e obbligazioni, al fine di diversificare ampiamente il portafoglio.

Che cos’è un deposito fondi?

Con Zurich Invest Deposito fondi, tutte le quote di fondo che acquistate sono gestite da un’unica banca. Potete investire non soltanto in uno, ma in più fondi. Ciò vi permette di personalizzare la vostra strategia d’investimento, massimizzare le opportunità di rendimento e minimizzare i rischi. E se volete cambiare strategia, potete semplicemente passare da un fondo all’altro. Con il deposito fondi avete sempre una visione d’insieme e siete sempre informati sul valore attuale del vostro investimento.

Quanto denaro devo investire come minimo?

Con i nostri investimenti in fondi potete investire il vostro denaro in modo professionale già a partire da 1’000 franchi svizzeri. Potete investire 1’000 franchi o più in un’unica soluzione e versare 100 franchi o più periodicamente, ad esempio con un ordine permanente.

Cosa significa diversificazione?

Gli investitori e le investitrici intelligenti non puntano tutto su un’unica carta. Diversificano il proprio patrimonio e investono, ad esempio, in dieci azioni anziché in una, o in dieci obbligazioni anziché in una. In questo modo massimizzano le opportunità di rendimento e riducono al contempo i rischi di investimento. I nostri fondi d’investimento sono ampiamente diversificati:

  • Target Investment Fund Mercato Monetario in numerosi titoli del mercato monetario in franchi svizzeri
  • Target Investment Fund Obbligazioni in molte obbligazioni e titoli del mercato monetario
  • Target Investment Fund 25, Target Investment Fund 35 e Target Investment Fund 45 in numerose azioni e obbligazioni.
  • Target Investment Fund 100 in molte azioni

Quali sono i vantaggi di un fondo d’investimento gestito professionalmente?

Da un lato non dovete informarvi ogni giorno sull’economia, sui mercati e sui vostri investimenti, né prendere decisioni difficili. Dall’altro, beneficiate di un processo d’investimento sistematico e strutturato, che nel lungo periodo porta a rendimenti più elevati. Inoltre, si evitano i tipici (e spesso costosi) errori degli investitori: un gestore di fondi professionale prende decisioni basate sui fatti e non è guidato dalle emozioni quando i prezzi salgono o scendono.

Quanto è sicuro il mio denaro con Zurich?

Zurich Invest SA è soggetta all’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA in quanto «gestore patrimoniale di investimenti collettivi di capitale» ed è una società affiliata e interamente controllata da Zurigo Compagnia di Assicurazioni SA. Amministriamo per la nostra clientela più di 42 miliardi di franchi. Questo patrimonio in fondi è protetto, in caso di insolvenza, in qualità di patrimonio separato. Nel caso estremamente improbabile di fallimento di Zurich Invest SA, il patrimonio del fondo appartiene agli investitori e non rientra nella massa fallimentare. La perdita di capitale a seguito di fallimento è perciò esclusa in ogni caso.

Come scegliere il fondo d’investimento giusto?

La scelta del fondo dipende dalla vostra strategia d’investimento. La strategia d’investimento è decisiva per il suo successo. Per questo motivo, prima di investire è opportuno richiedere la consulenza di un professionista. I nostri e le nostre consulenti chiariscono innanzitutto la vostra situazione personale, i vostri obiettivi finanziari, il vostro orizzonte d’investimento e la vostra tolleranza al rischio prima di consigliarvi una strategia, suggerirvi i fondi adatti e diversificare in modo razionale il vostro deposito in fondi.

Cosa rende così speciale la consulenza presso Zurich?

Forniamo ai nostri e alle nostre clienti una consulenza globale, li ascoltiamo attentamente fino a comprendere le loro esigenze e raccomandiamo gli investimenti in fondi più adatti alla loro strategia d’investimento. Il nostro modello a quattro fasi ha dimostrato la sua validità nella consulenza:

  1. Garantire il minimo esistenziale: il vostro reddito è il fondamento della vostra sicurezza finanziaria. Ciò comprende oggi il vostro stipendio e in futuro le prestazioni previdenziali statali (1° pilastro), professionali (2° pilastro) e private (3° pilastro).
  2. Costituire un patrimonio: prima di iniziare con la costituzione del patrimonio, analizziamo i vostri valori patrimoniali e teniamo conto delle vostre esigenze di liquidità fino alla pensione. Compreso il finanziamento dell’abitazione di proprietà, se avete un’abitazione di proprietà o desiderate acquistarla.
  3. Ottimizzare il capitale: definiamo il vostro profilo d’investitore in base alla vostra situazione personale e ai vostri obiettivi finanziari e decidiamo insieme a voi la vostra strategia d’investimento personale. In questo modo potrete essere certi che la soluzione d’investimento sarà adatta a voi e alle vostre esigenze.

Individuare il margine d’azione: con il denaro di cui non avete bisogno per raggiungere i vostri obiettivi finanziari nel lungo periodo, potete sfruttare ottime opportunità d’investimento o investire in oggetti da collezione, per esempio in oldtimer o arte.

Posso cambiare la mia strategia d’investimento?

Naturalmente. Una strategia d’investimento è flessibile e può cambiare nel corso degli anni e delle circostanze. Con i nostri fondi potete cambiare strategia in qualsiasi momento e passare da un investimento in fondi all’altro.

È questo il momento giusto per investire?

Nemmeno i professionisti degli investimenti azzeccano sempre il momento giusto per entrare. Ma più importante del momento è la disciplina. L’esperienza dimostra che, nonostante un momento di acquisto sfavorevole, è possibile ottenere rendimenti positivi sul lungo termine, poiché il mercato azionario si riprende sempre nel lungo periodo. Incertezza e prezzi in calo non vi dovrebbero dissuadere dall’iniziare a investire. Spesso queste fasi sono addirittura perfette per investimenti a lungo termine, perché permettono di beneficiare di quotazioni d’ingresso basse. Se intendete investire molto denaro, ha senso suddividere l’importo e investirlo per gradi. In questo modo riducete al minimo il rischio di investire nel momento sbagliato e abbassate il prezzo medio di ingresso. 

È utile investire in un contesto di inflazione elevata?

L’inflazione ha un effetto maggiore sui valori pecuniari come contanti o averi in banca rispetto ai valori materiali come azioni, metalli preziosi o immobili. Per questo è utile investire in valori materiali. In tempi di incertezza le conoscenze dei professionisti sono ancora più preziose. Per questo raccomandiamo alla nostra clientela di avvalersi di una consulenza. Concordate ora un appuntamento personalizzato. Verificheremo la vostra strategia d’investimento attuale e vi sottoporremo proposte di adeguamento della strategia per compensare la perdita di potere d’acquisto dovuta ai rincari.

Cosa devono fare gli investitori in tempi di incertezza?

Mantenere la calma e non agire precipitosamente per panico o paura. In tempi incerti è importante attenersi alla strategia d’investimento scelta in modo disciplinato. Gli alti e bassi sono tipici della borsa. Nel lungo periodo gli investimenti si ripagano.

Le correzioni di corso sono un’opportunità di accesso. Per questo motivo, anche nei periodi di incertezza è opportuno continuare a effettuare versamenti periodici (a partire da 100 franchi). Se lasciate il vostro denaro sul conto di risparmio, con il tempo questo perde valore a causa dell’inflazione.

Altri prodotti e servizi

Assicurazione sulla vita abbinata a fondi di investimento

Con l’assicurazione sulla vita abbinata a fondi di investimento CapitalFund di Zurich costituite un patrimonio per gli anni della pensione. Avete inoltre la possibilità di assicurarvi contro il rischio di incapacità di guadagno o in caso di decesso.

Pig

Consulenza agli investimenti Zurich

Vi mostreremo come investire il vostro denaro per raggiungere i vostri obiettivi.

Scalatore

Investimento con certificati: Zurich Invest Certificate

Investire così è divertente: stipulando Zurich Invest Certificate beneficiate degli aumenti di corso di dieci aziende svizzere di successo e sostenibili. Un meccanismo di protezione intelligente provvede inoltre alla sicurezza.

Sicurezza e rendimento negli investimenti? Sì, è possibile.

Sicurezza e rendimento

Con CapitalCertificate investite in un interessante certificato SMI.

Guida alla previdenza e agli investimenti

Giovane donna che gioca con un cane Border Collie nel parco

Investire per il tuo futuro – anche nel pilastro 3a

Le buone ragioni per investire il proprio pilastro 3a in titoli.
 Coppia danzante in cucina

Pensionamento anticipato: come il sogno diventa realtà

Sognate di andare in pensione con un paio di anni di anticipo? Non siete i soli a cullare questo desiderio. Ma un pensionamento anticipato è costoso. Scoprite se potete permettervelo e cosa dovete fare per realizzare questo sogno.
Banca o assicurazione

Pilastro 3a: banca o assicurazione?

Siete indecisi se aprire il vostro pilastro 3a presso una banca o un’assicurazione? Abbiamo elencato per voi i punti in comune e le differenze. Scoprite quale soluzione previdenziale è più adatta alle vostre esigenze.