Page 16 - kmu-magazin-no-2-2023-it
P. 16

PREVENZIONE
Problemi alla schiena?
Prevenzione grazie all’innovazione
Le malattie muscolo-scheletriche (MMS) dovute alle attività professionali sono sempre
più frequentemente la causa di lunghe assenze dal lavoro. Attraverso consulenza, prevenzione e servizi innovativi per il rafforzamento della salute sul posto di lavoro, Zurich Svizzera
aiuta a ridurre le assenze per malattia e a diminuire costi e perdite di produttività.
Sunitha Balakrishnan
Le MMS sono malattie dell’apparato motorio e scheletrico, ad esempio della colonna vertebrale, delle articolazioni o dei muscoli. Sono causate in prevalenza da lunghi periodi in posizione seduta, da sollevamento o spostamento di carichi pesanti, da frequenti e ripetuti movimenti delle mani e delle braccia, nonché da una configurazione errata della postazione di lavoro. Ad essere particolarmente colpiti sono i collabo- ratori e le collaboratrici di professioni artigianali e nel settore dei servizi.
Secondo uno studio della rivista medica specialistica «The Lancet Rheumatology», ad esempio, entro il 2050 il numero di persone che soffrono di dolori alla parte inferiore della schiena aumenterà in tutto il mondo a oltre 800 milioni. Le MMS interessano quindi milioni di lavoratori e di lavoratrici. Dal momento che que-
sti disturbi frequentemente sono da ricondursi a carichi errati o sovraccarichi dell’apparato motorio, è possibile ridurre in modo mirato il rischio adottando mi- sure adeguate. È proprio qui che inter- viene Zurich Svizzera. Dal 2022 è in atto una collaborazione con PRECURE, una giovane impresa danese che sviluppa prodotti (basati su sensori) per prevenire i carichi muscolari errati.
Insieme a PRECURE, Zurich Svizzera
sta testando l’idoneità al mercato di una gomitiera e di un gilet paraschiena. Sulla gomitiera e sul gilet sono montati sensori che trasmettono i movimenti del braccio e della schiena a un’app precedente- mente personalizzata. L’app fornisce agli e alle utenti un feedback individuale, che li o le incentiva a modificare i compor- tamenti errati. L’obiettivo è quello di testare modalità di applicazione che
forniscano alla clientela un vero valore aggiunto. «La risposta è stata molto positiva. Le esigenze della clientela per una soluzione nell’ambito delle MMS è enorme», spiega Manuel Nyffenegger, responsabile Health&Care Services presso Zurich Svizzera. «Se l’idea di PRECURE si rivelerà valida nella pratica, sarà un’integrazione ideale della nostra offerta».
Insieme a PRECURE, Zurich Svizzera possiede una risposta innovativa per le imprese che desiderano ridurre le as- senze dei collaboratori e delle collabo- ratrici causate dalle MMS e migliorare le condizioni lavorative.
  16
Desiderate saperne di più su quest’offerta di Zurich Svizzera?
Saremo lieti di ricevere una vostra e-mail: precure@zurich.ch
Testimonial clienti

















































































   14   15   16   17   18