Page 12 - kmu-magazin-no-1-2022-it
P. 12

CYBER
Zurich aiuta a formare
i collaboratori delle PMI
In quanto assicurazione per le PMI in caso di problemi informatici Zurich può avvalersi di una rete di specialiste e specialisti. Uno di essi è Cyrill Brunschwiler che, insieme
al suo team, aiuta le vittime degli attacchi informatici. Tuttavia, la chiave migliore per una maggiore sicurezza è costituita da collaboratori ben formati.
Dominik Buholzer
Cyrill Brunschwiler ha visto già innume- revoli attacchi informatici. Sono il suo pane quotidiano. Brunschwiler è infatti Managing Director Svizzera di Compass Security, un’azienda specializzata nella sicurezza dei dati con filiali in Svizzera, Germania e Canada. Ormai non si stupisce più di niente.
Anche se l’attacco informatico qui de- scritto è stato diverso dagli altri: un’a- zienda non riusciva più ad accedere ai suoi dati. Erano stati cifrati. Erano arrivate due richieste di pagamento. E per due volte il termine era scaduto. E gli hacker non hanno avuto pietà: hanno cancellato tutti i dati dell’azienda. «Si poteva ancora fare il login nel firewall. Ma per il resto, nessun sistema funzionava, i drive erano vuoti e tutti i server virtuali erano stati completamente cancellati», racconta Cyrill Brunschwiler. Poiché l’azienda non aveva fatto il backup dei suoi dati né alcun salvataggio esterno, nemmeno l’esperto è riuscito a fare molto. Rima- nevano solo i dati nelle postazioni di lavoro e nelle installazioni dei clienti.
12
Il numero degli attacchi ransomware è aumentato del
93 percento
Ogni giorno si ripetono attacchi infor- matici alle aziende svizzere. Il Centro nazionale per la cibersicurezza della Confederazione ha registrato solo nel primo semestre 2021 complessivamente 10’234 segnalazioni, ovvero quasi il dop- pio rispetto ai primi sei mesi dell’anno precedente. I dati non rilevati dalle stati- stiche potrebbero tuttavia essere molto maggiori. A livello mondiale gli attacchi sono aumentati del 29 percento, come mostra il fornitore di IT Security Check Point nel suo rapporto semestrale.
Cyrill Brunschwiler
Managing Director Svizzera di Compass Security
Colpisce soprattutto l’aumento degli attacchi ransomware in tutto il mondo di ben il 93 percento, con il conse- guente furto di dati aziendali sensibili. Spesso questi attacchi sono abbinati alla minaccia, in caso di mancato pa- gamento, di divulgare i dati. In questo modo anche la clientela e i partner commerciali delle aziende attacca-
te vengono messi sotto pressione.
               


















































































   10   11   12   13   14