Page 4 - kmu-magazin-no-2-2022-it
P. 4

EDITORIALE Gentili imprenditrici e imprenditori, Sempre più persone danno valore alla sostenibilità. Per continuare ad operare con successo sul mercato, le PMI dovranno rendere conto al pubblico di come attuano la sostenibilità. Noi le aiutiamo a farlo con una piattaforma creata di recente. A volte mi capita di sentire: «In Svizzera solo le grandi aziende che contano più di 500 collaboratori e collaboratrici e un fatturato superiore ai 40 milioni di fran- chi devono presentare un rapporto sulla sostenibilità. Questo non riguarda la maggior parte delle PMI.» Davvero? No, questo è un errore. Questa dichiarazione tiene conto solo della mera situazione giuridica e parte dal presupposto che una PMI operi esclusivamente in Svizze- ra. La realtà è invece diversa: Molte PMI svizzere forniscono i loro prodotti in tutto il mondo. Questi acquirenti esteri spesso hanno l’obbligo di emettere a loro volta un rapporto di sostenibilità, motivo per cui ne richiedono uno anche al proprio fornitore svizzero. Ma c’è un secondo argomento che è almeno altrettanto importante: Sempre più persone deside- rano sapere con esattezza cosa acqui- stano e da chi, perché hanno a cuore uno stile di vita che sia il più sostenibile possibile. Dichiarare a questi e a queste clienti che la legge non impone alcun rapporto di sostenibilità, non sarà suffi- ciente per acquisirli in modo duraturo. È vero che nel lungo periodo la maggior parte delle PMI svizzere dovrà rendere conto al pubblico di come attua la soste- nibilità, se vuole continuare ad operare con successo sul mercato. È vero anche che: La compilazione di un rapporto di sostenibilità fino ad ora era una que- stione impegnativa, che poteva non valere la pena per le aziende di piccole dimensioni. Per questo noi lo abbiamo modificato. Insieme a importanti part- ner, Zurich Svizzera supporta la nuova piattaforma di rating esg2go. Mediante una semplice procedura e già al prez- zo di un buon pranzo per due le PMI ricevono una prima valutazione, incluso il benchmarking su una base scientifica. I risultati di un’analisi esg2go rappresen- tano per ogni PMI una base eccellente per introdurre e radicare saldamente in azienda il tema della sostenibilità e creare in tal modo l’accettazione del pubblico. Chi sa esattamente quali sono i suoi punti di forza e i suoi punti deboli, crea spazio per le ottimizza- zioni, le innovazioni e i miglioramenti della catena di creazione del valore. Gentili imprenditrici, egregi imprendi- tori, vi consiglio vivamente di scoprire i numerosi vantaggi della nostra nuova offerta di basso profilo e vi auguro di continuare a fare buoni affari! Juan Beer CEO Zurich Svizzera 4 


































































































   2   3   4   5   6